Narrazioni urbane multidisciplinari: gli eventi (gratuiti) di "NarraZone" a Palermo
Dal 9 al 19 luglio, Traiettorie Urbane propone un ciclo di eventi che celebrano la memoria collettiva e rendono protagonisti gli abitanti dei quartieri palermitani Danisinni, Sant'Erasmo, Zisa, Noce e Kalsa, attraverso le arti performative.
"NarraZone" è un festival di storie dei quartieri, rassegna di narrazioni urbane multidisciplinari che mette al centro la partecipazione giovanile e l'uso sociale degli spazi pubblici.
Una manifestazione che inaugura la sua prima edizione con un programma di performance, tutte ad accesso libero e gratuito, in diversi spazi aperti della città.
Quattro giorni di racconti, musica, danza urbana, letture e laboratori nei quartieri Danisinni, Sant'Erasmo, Zisa, Noce e Kalsa. Il programma completo delle iniziative (nei giorni 9, 17, 18 e 19 luglio) è disponibile sul sito traiettorieurbane.it.
"NarraZone" è un festival di storie dei quartieri, rassegna di narrazioni urbane multidisciplinari che mette al centro la partecipazione giovanile e l'uso sociale degli spazi pubblici.
Una manifestazione che inaugura la sua prima edizione con un programma di performance, tutte ad accesso libero e gratuito, in diversi spazi aperti della città.
Quattro giorni di racconti, musica, danza urbana, letture e laboratori nei quartieri Danisinni, Sant'Erasmo, Zisa, Noce e Kalsa. Il programma completo delle iniziative (nei giorni 9, 17, 18 e 19 luglio) è disponibile sul sito traiettorieurbane.it.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo