"Natale del Cuoco" all'istituto Piazza di Palermo: attività con cuochi e pasticceri
Una giornata ricca di eventi per la trentanovesima edizione del "Natale del Cuoco", il tradizionale momento di incontro prefestivo dell'Associazione Provinciale Cuochi e Pasticceri Palermo che si svolge martedì 5 dicembre presso l'IPSSEOA Pietro Piazza di Palermo.
Dopo le attività del mattino per gli allievi, a partire dalle 17.00 presentazione degli chef storici e degli chef insigniti nel 2023 al "Collegium Cocorum", un titolo che la Federazione Italiana cuochi assegna a chi ha 25 anni di attività.
Alle ore 18.00 previsti i saluti dal Vescovo di Monreale Monsignor Gualtiero Isacchi. Alle 19.00 si apre la fase conviviale della giornata con il cocktail di benvenuto e le degustazioni preparate dalle Lady Chef, dagli Chef patron coadiuvati dagli allievi dell'IPSSEOA Piazza e dal Dipartimento solidarietà ed emergenze Sicilia.
Auguri con brindisi in conclusione di giornata.
Dopo le attività del mattino per gli allievi, a partire dalle 17.00 presentazione degli chef storici e degli chef insigniti nel 2023 al "Collegium Cocorum", un titolo che la Federazione Italiana cuochi assegna a chi ha 25 anni di attività.
Alle ore 18.00 previsti i saluti dal Vescovo di Monreale Monsignor Gualtiero Isacchi. Alle 19.00 si apre la fase conviviale della giornata con il cocktail di benvenuto e le degustazioni preparate dalle Lady Chef, dagli Chef patron coadiuvati dagli allievi dell'IPSSEOA Piazza e dal Dipartimento solidarietà ed emergenze Sicilia.
Auguri con brindisi in conclusione di giornata.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri