"No Mafia", incontro di Legacoop a Palermo: nel segno di Pio La Torre e delle stragi del '92

La casina "No Mafia" di Capaci
Sono questi i temi della giornata "No Mafia" organizzata da Legacoop Sicilia venerdì 27 maggio a Palermo presso il museo archeologico regionale Antonio Salinas.
All’iniziativa, che si aprirà alle ore 10.00 e si articolerà in tre momenti d’incontro per concludersi alle 17.30, prenderanno parte anche il presidente nazionale di Legacoop, Mauro Lusetti, e il direttore generale di Coopfond, Simone Gamberini.
I lavori saranno coordinati da Giovanni Pagano, responsabile regionale di Legacoop per la legalità e i beni confiscati. L’iniziativa sarà aperta dalla relazione del presidente di Legacoop Sicilia Filippo Parrino.
Alle 11.30, il secondo incontro in programma nella mattinata che avrà come tema “Lo stato di salute della lotta alle mafie”. Previstitra gli altri, gli interventi di Antonino Caleca, componente Cga Regione Siciliana, Daniela Crimi, dirigente scolastico del liceo linguistico “Cassarà” di Palermo, Claudio Fava, presidente della Commissione Regionale Antimafia.
La sessione pomeridiana si aprirà alle 15 e verterà sul tema “Il tessuto economico e la lotta contro le mafie dopo la pandemia”. A chiudere la giornata “No Mafia” l’intervento del direttore generale di Coopfond.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
Dormire tra gli alberi e cenare sotto le stelle: i soggiorni esclusivi nel cuore della Sicilia