Note senza confini: un viaggio musicale con i Miramundo allo Stand Florio di Palermo
I Miramundo
Lo Stand Florio di Palermo cavalca con successo l'onda dell'estate con la "Summer Edition 2025", che si arricchisce di un nuovo appuntamento con la world music dei Miramundo, giovedì 31 luglio alle 21.30.
Un mix di note, comicità e gusto (grazie ai sapori e ai profumi della migliore cucina siciliana diretta dallo chef Giuseppe Cusimano) da vivere in uno dei luoghi più suggestivi del capoluogo dell'Isola, uno spazio ritrovato e restituito al suo splendore, simbolo iconico del Liberty, nella costa sud occidentale, immersi nella frescura del giardino dedicato a Donna Franca Florio e la brezza del mare.
A salire sul palco dello Stand Florio sono i "Miramundo" per "Roots sessions", la rassegna musicale ideata e curata da Alessandra Salerno (leggi qui il programma completo).
Da Barcellona e dai migliori festival europei di World Music - Brasile, Messico, Italia, Francia, Uruguay - i Miramundo sono uniti dall’amore per il multiculturalismo e per la libertà, dall’idea che non esistano confini e dalla profonda curiosità per le tradizioni a livello globale.
Le loro canzoni vogliono unire e abbracciare ogni tipo di pubblico, raccontando storie d’amore intime, esperienze di viaggio ed emozioni, mescolando generi diversi come la bossa nova, il mariachi messicano, il samba, le canzoni italiane e gitane, o le tradizioni africane, fino a fondersi in una miscela equilibrata di ritmi dolci e melodie forti per "collegare culture tra loro apparentemente lontane".
Cantano in turco, serbo, spagnolo, portoghese, italiano e inglese, mescolando la musica brasiliana con qualunque altro genere musicale, senza perdere la loro identità.
La formazione è composta da Luiz Murá (Brasile) alla voce, alla viola caipira, charango e chitarra, Agostino Aragno (Italia) alla voce e al violino, Ernesto Vargas Aguila (Messico) alla voce, al basso e al contrabbasso, Marina Curbelo (Spagna) alla voce e alle percussioni, Jabu Morales (Brasile) alla voce e alle percussioni.
INFO E BIGLIETTI
I biglietti sono acquistabili sul sito, sezione appuntamenti Calendario Eventi Stand Florio. In alternativa è possibile acquistarli direttamente alla biglietteria in sede il giorno dello spettacolo.
Lo Stand Florio, "gioiello" Liberty restituito al suo splendore, è aperto dal martedì alla domenica, dalle 19.00 in poi, è il luogo ideale per una cena, per un aperitivo o un cocktail sotto le stelle, sotto l'abile regia dello chef Giuseppe Cusimano, che lega la contemporaneità a un'attenta selezione di materie prime locali e bio per un'esperienza di gusto all'insegna della mediterraneità, accarezzati dalla brezza del mare nel giardino dedicato a Donna Franca Florio.
Info e prenotazioni al numero 351 5702022 o all'email eventi@standflorio.it
Un mix di note, comicità e gusto (grazie ai sapori e ai profumi della migliore cucina siciliana diretta dallo chef Giuseppe Cusimano) da vivere in uno dei luoghi più suggestivi del capoluogo dell'Isola, uno spazio ritrovato e restituito al suo splendore, simbolo iconico del Liberty, nella costa sud occidentale, immersi nella frescura del giardino dedicato a Donna Franca Florio e la brezza del mare.
A salire sul palco dello Stand Florio sono i "Miramundo" per "Roots sessions", la rassegna musicale ideata e curata da Alessandra Salerno (leggi qui il programma completo).
Da Barcellona e dai migliori festival europei di World Music - Brasile, Messico, Italia, Francia, Uruguay - i Miramundo sono uniti dall’amore per il multiculturalismo e per la libertà, dall’idea che non esistano confini e dalla profonda curiosità per le tradizioni a livello globale.
Le loro canzoni vogliono unire e abbracciare ogni tipo di pubblico, raccontando storie d’amore intime, esperienze di viaggio ed emozioni, mescolando generi diversi come la bossa nova, il mariachi messicano, il samba, le canzoni italiane e gitane, o le tradizioni africane, fino a fondersi in una miscela equilibrata di ritmi dolci e melodie forti per "collegare culture tra loro apparentemente lontane".
Cantano in turco, serbo, spagnolo, portoghese, italiano e inglese, mescolando la musica brasiliana con qualunque altro genere musicale, senza perdere la loro identità.
La formazione è composta da Luiz Murá (Brasile) alla voce, alla viola caipira, charango e chitarra, Agostino Aragno (Italia) alla voce e al violino, Ernesto Vargas Aguila (Messico) alla voce, al basso e al contrabbasso, Marina Curbelo (Spagna) alla voce e alle percussioni, Jabu Morales (Brasile) alla voce e alle percussioni.
INFO E BIGLIETTI
I biglietti sono acquistabili sul sito, sezione appuntamenti Calendario Eventi Stand Florio. In alternativa è possibile acquistarli direttamente alla biglietteria in sede il giorno dello spettacolo.
Lo Stand Florio, "gioiello" Liberty restituito al suo splendore, è aperto dal martedì alla domenica, dalle 19.00 in poi, è il luogo ideale per una cena, per un aperitivo o un cocktail sotto le stelle, sotto l'abile regia dello chef Giuseppe Cusimano, che lega la contemporaneità a un'attenta selezione di materie prime locali e bio per un'esperienza di gusto all'insegna della mediterraneità, accarezzati dalla brezza del mare nel giardino dedicato a Donna Franca Florio.
Info e prenotazioni al numero 351 5702022 o all'email eventi@standflorio.it
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
33.430 letture 796 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
8.985 letture 121 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
691 letture 1 condivisione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




