Nuove terapie contro il diabete: esperti riuniti a Palermo per il congresso nazionale della Simdo
Tra i temi di discussione, le innovazioni tecnologiche e i farmaci di nuova generazione, nell'arco di dieci sessioni gli esperti si confronteranno su tutte le tematiche più attuali legati al diabete (leggi il programma completo). Responsabile del congresso è Vincenzo Provenzano, presidente nazionale della Simdo e direttore dell'Uoc di diabetologia dell'Ospedale Civico di Partinico.
Saranno presenti non solo diabetologi, ma anche cardiologi, nefrologi, endocrinologi e medici di medicina generale per sottolineare l'importanza di un approccio integrato alla cura del diabete. Coinvolte anche diverse società scientifiche, associazioni di volontariato e rappresentanti delle aziende produttrici di dispositivi sanitari.
Una sessione sarà dedicata all'innovazione tecnologica in diversi ambiti: da quello pediatrico alla gravidanza, dagli sport estremi alle app utilizzate durante il lockdown. Si parlerà, tra l'altro, dell'importanza del team nella gestione del paziente diabetico; di malattie vascolari come la cerebrovasculopatia; dello scompenso cardiaco e dei nuovi farmaci che stanno rivoluzionando l'approccio terapeutico.
I riflettori sono tutti puntati, infatti, sulle nuove molecole e tecnologie che negli ultimi tempi stanno modificando positivamente la qualità della vita delle persone affette da diabete. Ci si confronterà, infine, sulle implicazioni legate all'infertilità e alla sessualità, mentre un'ultima sessione sarà dedicata all'approccio multidisciplinare al piede diabetico.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
"Borghi dei Tesori Fest": 38 gioielli siciliani aprono le porte nei ponti di primavera