Omaggio al vulcano con musica e parole: "Etna colonna del cielo" in scena a Catania
Uno spettacolo di musica, parole e immagini sul più grande vulcano d'Europa, con regia e drammaturgia di Ezio Donato, interpretato da Riccardo Maria Tarci, con musiche di Carmen Failla eseguite dall'ensemble Broken Consorts (Francesca Laganà voce, Loredana Sollima flauto, Angela Minuta arpa, Raffaella Suriano violoncello, Filippo Fasanaro percussioni).
Lo spettacolo ripercorre l'immaginario del Mongibello come un'enciclopedia simbolica dell'ignoto, una metafora cosmica delle forze del bene e del male, dove il regno della vita e quello della morte si toccano e sembrano rimandare a una loro primigenia intimità.
Le immagini videofotografiche, pittoriche, di cronaca e scientifiche, sono commentate da Empedocle, immolatosi nel cratere nel 470 a C., ma il cui spirito ancora vaga sulla montagna.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
MOSTRE
"Rosalia oltre la fede": un racconto fotografico immersivo a Palazzo Bonocore