LIBRI, FILM E INCONTRI
HomeEventiLibri, film e incontri

Omicidio di Peppino Impastato: le iniziative dell'anniversario con Casa Memoria a Cinisi

  • Vari luoghi della città - Cinisi (Pa)
  • Dal 6 al 10 maggio 2025
  • Vedi orari dell'articolo
  • Gratuito
Balarm
La redazione

Peppino Impastato

In occasione del quarantasettesimo anniversario dell'omicidio di Peppino Impastato, l'associazione Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato propone un programma di iniziative, dal 6 al 10 maggio, e invita tutti a partecipare, in nome della lotta alla mafia ma anche come manifestazione di contrasto alle disuguaglianze e alle violenze che imperversano nel tempo attuale.

Si inizia martedì 6 maggio con la consegna ufficiale delle chiavi del Casolare, alle 17.00, presentazione del libro "Lu me cantu anticu – quasi poesie" di Stefano Venuti, a cura di Salvo Vitale, con mostra visitabile dal 6 al 10 Maggio dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 17.00 alle 20.00 presso l'aula consiliare di Cinisi.

Il 7 maggio, incontri nelle scuole al mattino e alle 17.00 convegno su "Antimafia sociale, analisi ed esperienze dal basso" presso Casa Felicia. Quindi cena solidale con realtà contadine e alle 21.00 spettacolo teatrale "La ricetta di Danilo" di Barbe à Papa, con Totò Galati.

Giovedì 8 maggio, alle 10.00 raduno "A 20 anni dalla nascita di Casa Memoria. Percorsi di Memoria, cultura e impegno", durante la mattinata videoproiezione di "Io non ritratto, Peppino Impastato una storia collettiva", presso Casa Felicia.

Pranzo solidale con realtà contadine, poi alle 15.00 piantumazione ulivo, dono dell'associazione Co.na.l.pa. Delegazione di Giulianova, all'interno del progetto "I Fiori della Memoria" a cura dell'Associazione Compagnia dei Merli Bianchi APS e Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato.

Alle 16.00 inaugurazione della mostra "La memoria esigente. Peppino Impastato '68 – '78 dieci anni di lotte": i compagni ricordano, con interventi di chi ha condiviso con lui questa storia, al Salone comunale di Cinisi.

Alle 18.00 incontro al Salone comunale di Cinisi sull'accoglienza con Mimmo Lucano, Sindaco di Riace ed europarlamentare, Maysoon Majidi Attivista Curdo Iraniana, Riccardo Noury portavoce di Amnesty International Italia, Umberto Santino Presidente del Centro Impastato – No mafia Memorial.

Alle 21.15 "Premio Peppino Impastato – Musica e Cultura", quindicesima edizione, al Cine Alba Cinisi.

Venerdì 9 maggio si inizia alle 9.30 con il Presidio al Casolare, dalle 11.00, Casa Felicia aperta per accogliere scolaresche e patto di fratellanza tra i comuni di Dolzago e Cinisi.

Alle 16.00, corteo da Radio Aut (Terrasini, corso Vittorio Emanuele III 108) a Casa Memoria (Corso Umberto I 220) con interventi dal balcone. Alle 19.00, danza e concerto su corso Umberto.

Sabato 10 maggio alle 18.00, presentazione del libro di Eric Gobetti "I carnefici del Duce", Editori Laterza e alle 21.00 rappresentazione "Vittorio – Restiamo umani", dedicata a Vittorio Arrigoni.

A seguire, Egidia Beretta Arrigoni dialoga con Karim El Sadi, Comunità Palestinese di Palermo, presso Casa Felicia.

Durante le iniziative, interviste e video a cura di Casa Memoria, Radio 100 passi e Gruppo di controinformazione Vucciria Aut.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE