"Onorata Società": la presentazione del libro all'hotel Isabella di Taormina
L’evento è inserito nel programma “Caffè letterario in terrazza”.
Protagonista è Pierluca Aragonesi, figlio di una famiglia di agricoltori dell’entroterra siciliano modesta ma saldamente ancorata ai sani principi di onestà ed integrità di una volta, nella cui vita risulta determinante la strage di Capaci, dove la mafia uccide il giudice Giovanni Falcone, la moglie ed i tre uomini della scorta.
Ragazzini di 13 anni, Pierluca Aragonesi e Giovanni Di Bella rimangono non solo molto turbati dalle tragiche immagini dell’attentato, ma, soprattutto, profondamente colpiti dalla statura morale di Falcone e dal suo convincimento che, sia pur con un duro lavoro, “la mafia avrebbe avuto una fine” ed il Bene la meglio sul Male.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes