"Opensource" al Teatro Agricantus: la stand-up comedy per gli studenti costa 1 euro

Francesco Bolignari in arte "Crocchetta"
Gli artisti, nella migliore tradizione della Stand-Up comedy, si esibiscono con testi irriverenti e "senza peli sulla lingua".
Il primo appuntamento è per giovedì 7 dicembre alle 21.30 con Emiliano Morana e il suo "Stop!". La vita frenetica dei giorni nostri tra lavoro, corse in auto, appuntamenti e ricerca di attimi di svago, richiede a un certo punto di urlare proprio quello "Stop!" citato nel titolo e soffermarsi a riflettere.
Emiliano Morana, comico che unisce il cabaret romano alla stand up, è accompagnato dalla chitarra di Alessandro Bonanni e proprone un viaggio fatto di risate che attraversa relazioni di coppia, genitori e figli, sogni artistici e addirittura spedizioni sulla Luna.
Domenica 10 dicembre, sempre alle 21.30, Francesco Bolignari "crocchetta" propone il suo monologo "Falsomiele", in cui esplora la vita di un giovane che sta vivendo la sua crisi del quarto di secolo, con un passato nella periferia di Palermo con la madre e un trasferimento in una piccola stanza a Milano.
Terzo appuntamento, domenica 17 dicembre alle 21.30, con Francesco Maria Isaia e "Lasciatemi fare". Nel testo di Francesco Nardi, Nico Di Renzo, Nazzareno Mattei e Federico Maria Isaia, la passione sfrenata per il teatro che allontana dagli svaghi con gli amici e genera peplessità in tutti quelli che stanno intorno.
Già disponibili 40 biglietti-voucher riservati agli studenti, che possono essere ritirati il 5, il 6 e il 7 dicembre (ogni giorno dalle 9.00 alle 13.00 e mercoledì anche dalle 15.00 alle 17.00) direttamente presso la presidenza Ersu in viale Delle Scienze, edificio 1.
Gli studenti in possesso del voucher pagano direttamente al botteghino l'importo di 1 euro.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
VISITE ED ESCURSIONI
"Il Genio di Palermo", visite (inedite), passeggiate ed esperienze: tutti i luoghi