"Archibugi plays Led Zeppelin": gli Archiburgi in versione rock al Caffè Internazionale
											
					Cosa succede se un contrabbasso, un violino e un violoncello abbandonano le strade sicure e collaudate della musica classica e del jazz per avventurarsi fra quelle più graffianti e trasgressive del rock? Lo si può scoprire venerdì 22 dicembre alle 22 al Caffè Internazionale.
"Archibugi plays Led Zeppelin" è uno spettacolo che porta in scena le incursioni nel rock dei Zeppelin da parte del trio Archibugi, formato dal violino di Alessandro Librio, dal violoncello di Giuseppe Guarrella e dal contrabbasso di Lelio Giannetto.
"Archibugi" è un gruppo di rottura dal repertorio decisamente non allineato, eppure formato da un organico (a)tipico della tradizione strumentale da camera, il trio d'archi.
Così, il trio riesce a sintetizzare alcune pietre miliari della storia delle avanguardie della musica rock. Nel repertorio si contano trascrizioni originali dello storico gruppo dei Led Zeppelin che ha plasmato per lunghi anni la storia del progressive rock ma anche alcune trascrizioni di brani di Frank Zappa, Fred Frith, Iva Bittova e John Zorn.
				
									"Archibugi plays Led Zeppelin" è uno spettacolo che porta in scena le incursioni nel rock dei Zeppelin da parte del trio Archibugi, formato dal violino di Alessandro Librio, dal violoncello di Giuseppe Guarrella e dal contrabbasso di Lelio Giannetto.
"Archibugi" è un gruppo di rottura dal repertorio decisamente non allineato, eppure formato da un organico (a)tipico della tradizione strumentale da camera, il trio d'archi.
Così, il trio riesce a sintetizzare alcune pietre miliari della storia delle avanguardie della musica rock. Nel repertorio si contano trascrizioni originali dello storico gruppo dei Led Zeppelin che ha plasmato per lunghi anni la storia del progressive rock ma anche alcune trascrizioni di brani di Frank Zappa, Fred Frith, Iva Bittova e John Zorn.
| 
									 Ti è piaciuto questo articolo? 
										Seguici anche sui social 
									Iscriviti alla newsletter 
										
										
									 | 
							
COSA C'È DA FARE
- 
    
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.117 letture 826 condivisioni - 
    
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.253 letture 74 condivisioni - 
    
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
855 letture 1 condivisione 









		
                            
		
                            
												Seguici su Facebook
												Seguici su Instagram
												Iscriviti al canale TikTok
												Iscriviti al canale Whatsapp
												Iscriviti al canale Telegram
                            
                            
                            
                            
                    
                            



