"Discendenze dirette": da Haydn a Beethoven all'Oratorio di San Mercurio
Due compositori, due maestri, due perni della musica classica: domenica 12 giugno alle ore 19.30 l'appuntamento è all'interno dell'Oratorio di San Mercurio per scoprire il filo che lega Haydn a Beethoven, con un concerto ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
I due maestri sono dunque l'anima del secondo concerto di "ARCHItetture", rassegna concertistica organizzata dal Conservatorio Vincenzo Bellini insieme all'associazione Amici dei Musei Siciliani.
Avete molto talento, un’inesauribile ispirazione e pensieri che nessuno ha mai avuto. Voi mi sembrate un uomo con molte teste, molti cuori, molte anime: a pronunciare queste parole fu, in un lontano passato, Joseph Haydn all'allievo Beethoven, dal carattere ribelle.
"Discendenze dirette", concerto eseguito dagli allievi di Elena Ponzoni, docente di Quartetto e Musica di "Insieme per Archi", fa in modo che lo spettatore percepisca il rapporto intercorrente fra Haydn e Beethoven.
Nello specifico, l'appuntamento punta a sottolineare quale linea di derivazione diretta ci sia stata tra questi due autori, particolarmente per il genere del quartetto, legando le opere della maturità di Hayden ai primi passi di Beethoven.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
33.252 letture 824 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
8.884 letture 106 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
607 letture 1 condivisione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




