"Motore di Vita Tour": il cantautore Mario Venuti in concerto a San Vito Lo Capo
Grandi nomi della musica e dello spettacolo si esibiranno gratuitamente in occasione del ventennale del "Cous Cous Fest", il Festival internazionale dell’integrazione culturale in programma a San Vito Lo Capo dal 15 al 24 settembre.
Ancora musica d'autore, lunedì 18 settembre alle 21.30 in piazza Santuario, con Mario Venuti e il il suo "Motore di vita tour", con i suoi più grandi successi e i brani estratti dall'ultimo disco di inediti "Motore di Vita", tra cui "Caduto dalle stelle" e "Tutto questo mare".
Il disco, 12 tracce prodotte insieme a Seba, vanta la collaborazione artistica di Kaballà e la presenza del batterista jazz e arrangiatore ritmico Luca Scorziello.
Il cantautore siciliano con una carriera ultra trentennale alle spalle, fondatore negli anni Ottanta del gruppo Denovo, ripercorrerà anche i suoi grandi successi da "Mai come ieri" a "Veramente", da "Crudele" a "Un altro posto nel mondo", "A ferro e fuoco".
Ancora musica d'autore, lunedì 18 settembre alle 21.30 in piazza Santuario, con Mario Venuti e il il suo "Motore di vita tour", con i suoi più grandi successi e i brani estratti dall'ultimo disco di inediti "Motore di Vita", tra cui "Caduto dalle stelle" e "Tutto questo mare".
Il disco, 12 tracce prodotte insieme a Seba, vanta la collaborazione artistica di Kaballà e la presenza del batterista jazz e arrangiatore ritmico Luca Scorziello.
Il cantautore siciliano con una carriera ultra trentennale alle spalle, fondatore negli anni Ottanta del gruppo Denovo, ripercorrerà anche i suoi grandi successi da "Mai come ieri" a "Veramente", da "Crudele" a "Un altro posto nel mondo", "A ferro e fuoco".
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.063 letture 827 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.230 letture 104 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
831 letture 1 condivisione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




