Omaggio a Joe Venturi: il grande jazz con Lino Patruno
											Un appuntamento imperdibile al Palermo Jazz Club, dove un grande talento della musica italiana e internazionale, Lino Patruno, omaggia il violinista Joe Venturi, con un progetto appositamente pensato per rendere l'esibizione molto più di un semplice tributo.
Basta pensare al fatto che Michele Patruno, detto Lino non è solo un musicista: è anche attore, compositore e polistrumentista. Le sue esperienze vanno da quelle jazzistiche in concerto, in sala di registrazione, in TV a quelle di attore di cabaret, di teatro e di cinema: la sua presenza scenica è indiscussa e trascina inevitabilmente lo spettatore.
Le sue esperienze lo vedono cambiare ruolo velocemente: da leader di jazz band a compositore di musiche da film e per il teatro; dal ruolo di sceneggiatore a quello di produttore cinematografico; da organizzatore di festival del jazz a presentatore e regista televisivo.
Ha fondato alcune band jazz tra le quali la Riverside Jazz Band e ha inciso dischi in compagnia di alcuni dei musicisti maggiori mondiali come Albert Nicholas, Joe Venuti, Bill Coleman e molti altri.  Nel 2010 è accanto ad Arisa nell'eseguire il brano Malamorenò e nel 2011 ha appresentato l'Italia al New Orleans Jazz & Heritage Festival.
Per l'occasione, il poliedrico musicista accompagnato dal violinista trapanese Mauro Carpi, da Fabio Gandolfo al piano, da Alberto Asero al vibrafono, da Fabio Crescente al contrabbasso e da Antonella Parnasso alla voce, per dare vita ad un doppio appuntamento che porta indietro nel tempo con grande frizzantezza.
| 
									 Ti è piaciuto questo articolo? 
										Seguici anche sui social 
									Iscriviti alla newsletter 
										
										
									 | 
							
COSA C'È DA FARE
- 
    
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.091 letture 752 condivisioni - 
    
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.241 letture 74 condivisioni - 
    
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
844 letture 1 condivisione 









		
                            
		
                            
												Seguici su Facebook
												Seguici su Instagram
												Iscriviti al canale TikTok
												Iscriviti al canale Whatsapp
												Iscriviti al canale Telegram
                            
                            
                            
                            
                    
                            



