Un pianoforte sul tram: con Calogero Lupo la musica è classica da terminal a terminal
Il Tram di Palermo
La partenza è dal Terminal Notarbartolo (piazza Boiardo) per ogni concerto e il tram farà tutte le fermate della linea circolare: è l'appuntamento di domenica primo ottobre alle 17.48 con uno degli eventi di "Piano City", la musica classica di Liszt e Rachmaninov eseguita da Calogero Lupo.
In collaborazione con AMAT e con l’Istituto Musicale A. Toscanini di Ribera, la linea 4 Notarbartolo-Calatafimi-Notarbartolo diventa palcoscenico per i brani "Preludio Op. 23 n. 5" di Sergej Rachmaninov e "Rapsodia Ungherese n. 2" di Franz Liszt
"Piano City" è la manifestazione musicale che con oltre venti appuntamenti a ingresso libero invade la città di Palermo: per tutte le informazioni e per scoprire il programma dei concerti basta visualizzare il sito web.
In collaborazione con AMAT e con l’Istituto Musicale A. Toscanini di Ribera, la linea 4 Notarbartolo-Calatafimi-Notarbartolo diventa palcoscenico per i brani "Preludio Op. 23 n. 5" di Sergej Rachmaninov e "Rapsodia Ungherese n. 2" di Franz Liszt
"Piano City" è la manifestazione musicale che con oltre venti appuntamenti a ingresso libero invade la città di Palermo: per tutte le informazioni e per scoprire il programma dei concerti basta visualizzare il sito web.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.168 letture 827 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.265 letture 70 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
862 letture 1 condivisione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




