MOSTRE
HomeEventiMostre

Opere di Alighiero Boetti e Mario Schifano: "Genio parola colore" in mostra a Scicli

  • Quam - Scicli (Rg)
  • Dal 31 luglio al 6 settembre 2025
  • Visitabile negli orari indicati nell'articolo
  • Gratuito
Balarm
La redazione
Giovedì 31 luglio alle 19.00, si inaugura la mostra "Genio parola colore. Opere di Alighiero Boetti e Mario Schifano", curata da Antonio Sarnari, alla Galleria Quam di Scicli.

Il progetto è concentrato su due soli autori, con molte opere importanti e di grande formato, perché si analizza un preciso momento dell'arte italiana negli anni Sessanta.

Lo scollamento interno tra il naturale sviluppo della pittura e la nascita dei nuovi linguaggi: linguaggi alternativi sostenuti da autori che ritengono ormai insufficiente il medium strettamente pittorico.

In particolare Boetti e Schifano partecipano alla famosissima mostra curata da Germano Celant a Torino nel 1967, da cui si considera nascere il movimento dell'Arte Povera.

Alighiero Boetti realizza anche l'originalissima opera-manifesto, oggi esposta in questa mostra alle Quam, in cui inserisce dei simboli ermetici accanto ai nomi di tutti gli autori, il cui significato è custodito da un notaio che ne svelerà il senso solo a cinquant'anni dalla morte dell'autore, secondo quanto detto da Boetti stesso.

Dal movimento dell'Arte Povera tanto Boetti quanto Schifano prenderanno presto le distanze, ciascuno indipendentemente impegnato in una ricerca più profonda e autentica e meno interessati ai confini limitanti del movimento.

In mostra diverse opere museali di Schifano, tra cui un "Paesaggio Anemico" degli anni Settanta che sfiora i 2 metri per due, e ancora la grande tela "Idrocoltura", insieme alle tele emulsionate della Televisione, tra cui un rarissimo "Omaggio a De Chirico".

La mostra "Genio parola colore. Opere di Alighiero Boetti e Mario Schifano" alla Galleria Quam di Scicli si inaugura giovedì 31 luglio alle 19.00 e rimane aperta a ingresso libero, fino al 6 settembre, da martedì a sabato dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 21.00, orario estivo dal 5 al 25 agosto dalle 18.30 alle 23.00.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE