"Orto ed Economia Circolare": tanti laboratori, arte e dibattiti per grandi e piccini a Ustica

Una manifestazione estremamente green: per "Ustica Villaggio Letterario" (leggi articolo di approfondimento) è in programma "Orto ed Economia Circolare", dal 30 luglio al 4 agosto.
A supervisionare la manifestazione e ad accompagnare i partecipanti sarà l'Ortoterapeuta e Onoterapeuta Serana Bonura. Durnate le giornate sono in programma tanti laboratori sul tema dell’orto ed incontro sull’economia circolare.
Verranno affrontati temi quali: il riciclo, il riutilizzo, la riduzione, la riparazione, il rinnovamento, il recupero. Le suddette azioni mirano alla sostenibilità ambientale, economica e sociale.
Tra i tanti appuntamenti in programma: lunedì 30 luglio alle ore 19.15 è prevista la presentazione del libro "Orto dei Bimbi" di Serena Bonura. Sempre il 30 luglio, ma alle 22, si fa spazio a "Montale e il Mare", evento di musica e poesia Martedì 31 luglio alle 15 tocca al laboratorio riservato ad educatori, mentre il 31 luglio verrà presentato il libro "La capitana dell’isola di nessuno" di Mario Di Caro, caposervizi cultura La Repubblica. Modera Lucia Vincenti.
Per conoscere tutti gli altri eventi di "Ustica Villaggio Letterario basta leggere qui il programma completo.
A supervisionare la manifestazione e ad accompagnare i partecipanti sarà l'Ortoterapeuta e Onoterapeuta Serana Bonura. Durnate le giornate sono in programma tanti laboratori sul tema dell’orto ed incontro sull’economia circolare.
Verranno affrontati temi quali: il riciclo, il riutilizzo, la riduzione, la riparazione, il rinnovamento, il recupero. Le suddette azioni mirano alla sostenibilità ambientale, economica e sociale.
Tra i tanti appuntamenti in programma: lunedì 30 luglio alle ore 19.15 è prevista la presentazione del libro "Orto dei Bimbi" di Serena Bonura. Sempre il 30 luglio, ma alle 22, si fa spazio a "Montale e il Mare", evento di musica e poesia Martedì 31 luglio alle 15 tocca al laboratorio riservato ad educatori, mentre il 31 luglio verrà presentato il libro "La capitana dell’isola di nessuno" di Mario Di Caro, caposervizi cultura La Repubblica. Modera Lucia Vincenti.
Per conoscere tutti gli altri eventi di "Ustica Villaggio Letterario basta leggere qui il programma completo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
L'attesa è finita: dove vedere in anteprima (a Palermo) il film su Rosa Balistreri