Ospiti internazionali e cinema d'autore: il "SalinaDocFest" (d'estate) nell'isola eoliana
Dal 15 al 20 luglio, al via a Salina nelle Isole Eolie, per la prima volta in periodo estivo, la diciannovesima edizione del "SalinaDocFest" che porta sull'isola il meglio del documentario narrativo internazionale con la direzione artistica della sua fondatrice, Giovanna Taviani e con Giulia Giuffré Presidente.
Un festival nato nel cuore del Mediterraneo con una vocazione unica: raccontare storie vere attraverso lo sguardo del cinema d'autore, creando ponti tra realtà e immaginario, tra territori e linguaggi, tra parole e immagini.
Anche quest'anno il festival si prepara ad accogliere ospiti, registi, musicisti, scrittori e produttori in un calendario fitto di proiezioni, incontri, premi, ma anche concerti, presentazioni di libri e mostre artistiche che celebrano il dialogo tra le Arti.
Come sempre, gli evento sono a ingresso gratuito fino a esaurimento posti.
Un festival sempre più internazionale, che ospita star del calibro di Oliver Stone e Jeremy Irons, Sinéad Cusak, Lunetta Savino, Ascanio Celestini, Daniele Ciprì, Agostino Ferrente, ma anche scrittrici come Lidia Ravera e Silvia Bizio, musicisti come Giuliano Taviani e Carmelo Travia, I Patagarri e Pietra Montecorvino.
Il tema scelto per questa edizione è "Nuove Parole / Nuove Immagini". Maggiori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione: salinadocfest.it.
Un festival nato nel cuore del Mediterraneo con una vocazione unica: raccontare storie vere attraverso lo sguardo del cinema d'autore, creando ponti tra realtà e immaginario, tra territori e linguaggi, tra parole e immagini.
Anche quest'anno il festival si prepara ad accogliere ospiti, registi, musicisti, scrittori e produttori in un calendario fitto di proiezioni, incontri, premi, ma anche concerti, presentazioni di libri e mostre artistiche che celebrano il dialogo tra le Arti.
Come sempre, gli evento sono a ingresso gratuito fino a esaurimento posti.
Un festival sempre più internazionale, che ospita star del calibro di Oliver Stone e Jeremy Irons, Sinéad Cusak, Lunetta Savino, Ascanio Celestini, Daniele Ciprì, Agostino Ferrente, ma anche scrittrici come Lidia Ravera e Silvia Bizio, musicisti come Giuliano Taviani e Carmelo Travia, I Patagarri e Pietra Montecorvino.
Il tema scelto per questa edizione è "Nuove Parole / Nuove Immagini". Maggiori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione: salinadocfest.it.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri