Osservare Luna e stelle cadenti: l'evento (gratuito) al sito archeologico di Partanna
"La Luna dei Fossati" è una serata osservativa gratuita organizzata dall'ORSA in collaborazione con il comune di Partanna, all'Area Archeologica di Contrada Stretto.
Quella del 9 agosto, dalle 21.00, è un'occasione per osservare la Luna al telescopio, ma soprattutto provare ad avvistare qualche stella cadente, le cosiddette lacrime di San Lorenzo.
La location è l’Area Archeologica di Contrada Stretto, culla della "Civiltà dei fossati", con strutture scavate nella roccia e utilizzate per rituali oltre 6.000 anni fa.
Non è necessario prenotare.
Quella del 9 agosto, dalle 21.00, è un'occasione per osservare la Luna al telescopio, ma soprattutto provare ad avvistare qualche stella cadente, le cosiddette lacrime di San Lorenzo.
La location è l’Area Archeologica di Contrada Stretto, culla della "Civiltà dei fossati", con strutture scavate nella roccia e utilizzate per rituali oltre 6.000 anni fa.
Non è necessario prenotare.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano