"Otello alzati e cammina": esistenze senza scopo e tragicomicità al Teatro del Baglio

L'attore Gaetano Ventriglia
Prodotto dalla Compagnia Garbuggino-Ventriglia lo spettacolo vuole interrogarsi su una domanda esistenziale insidiosa, con la scusa dell'arrivo di Otello a Cipro. Doveva arrivare e combattere i turchi, ma ecco: per la tempesta sono annegati.
E quindi cosa fare della nostra vita? Cosa fare quando siamo su un’isola per combattere i turchi, ma i turchi manco li vediamo perché sono annegati prima di arrivare?
Sul palco Gaetano Ventriglia si interroga: se avessimo un ideale, un senso, non ci sperderemmo, nonostante i turchi. I turchi sono un pretesto. E Otello è così, il problema è l’occasione, che come si sa, fa dell'uomo ciò che è.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
VISITE ED ESCURSIONI
"Il Genio di Palermo", visite (inedite), passeggiate ed esperienze: tutti i luoghi