Outlet del paesaggio Urbano: a Villa Filippina la collettiva fotografica sui "non luoghi" del nostro tempo

Pannelli della mostra fotografica "Walking: outlet del paesaggio urbano" a Villa Filippina (part.)
Marc Augé ha descritto i nuovi luoghi dell'uomo e della modernità come gli spazi non virtuosi della città post-moderna. Stazioni, centri commerciali, aeroporti, isole pedonali, piazze, metropolitane, villaggi turistici sono i NonLuoghi in cui milioni di individualità si incrociano senza intrattenere alcuna relazione significativa.
Nel paesaggio urbano di oggi aggregati e masse camminano verso una direzione di consumo in cui non sussiste alcuna interferenza visiva ed emotiva.
Diciotto autori, a tal proposito, offrono il loro punto di vista e gettano uno sguardo sul modo in cui ogni individuo procede e cammina, raccontando il paesaggio, gli uomini e le capitali del mondo, nella collettiva fotografica "Walking: outlet del paesaggio urbano", organizzata in occasione della seconda edizione del Festival delle filosofie di Palermo, dedicata al tema della città.
La passeggiata, il camminare aggregati, indifferenti al paesaggio, costituisce il tema della mostra, un must attraverso il quale, nell'esperienza visiva, si cerca di recuperare il senso dell'ordinario e del quotidiano.
Espongono 54 scatti (3 per autore): Ottavio Amato, Alex Astegiano, Carlo Baiamonte, Claudia Belvedere, Renato Belvedere, Patrizia Bognanni, Valentina Brancaforte, Guglielmo Brancato, Zino Citelli, Claudio Di Dio, Tiziana Dipietro, Massimiliano Ferro, Nino Pillitteri, Vincenzo Sapienza, Giusy Tarantino, Piero Tranchida, Salvo Valenti, Marilena Vindigni.
La mostra fotografica sarà visitabile ogni giorno, dal 12 ottobre al 4 novembre a Villa Filippina in piazza San Francesco Di Paola 18 a Palermo.
Nel paesaggio urbano di oggi aggregati e masse camminano verso una direzione di consumo in cui non sussiste alcuna interferenza visiva ed emotiva.
Diciotto autori, a tal proposito, offrono il loro punto di vista e gettano uno sguardo sul modo in cui ogni individuo procede e cammina, raccontando il paesaggio, gli uomini e le capitali del mondo, nella collettiva fotografica "Walking: outlet del paesaggio urbano", organizzata in occasione della seconda edizione del Festival delle filosofie di Palermo, dedicata al tema della città.
La passeggiata, il camminare aggregati, indifferenti al paesaggio, costituisce il tema della mostra, un must attraverso il quale, nell'esperienza visiva, si cerca di recuperare il senso dell'ordinario e del quotidiano.
Espongono 54 scatti (3 per autore): Ottavio Amato, Alex Astegiano, Carlo Baiamonte, Claudia Belvedere, Renato Belvedere, Patrizia Bognanni, Valentina Brancaforte, Guglielmo Brancato, Zino Citelli, Claudio Di Dio, Tiziana Dipietro, Massimiliano Ferro, Nino Pillitteri, Vincenzo Sapienza, Giusy Tarantino, Piero Tranchida, Salvo Valenti, Marilena Vindigni.
La mostra fotografica sarà visitabile ogni giorno, dal 12 ottobre al 4 novembre a Villa Filippina in piazza San Francesco Di Paola 18 a Palermo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo