Palazzi storici e giardini: le visite nei luoghi nascosti di Agrigento per le "Giornate Fai d’autunno"

Il Giardino della Kolymbetra nel Parco Valle dei Templi di Agrigento
Un intero weekend dedicato alla scoperta di luoghi normalmente inaccessibili o poco valorizzati. Sabato 12 e domenica 13 ottobre tornano in Italia le "Giornate Fai d’autunno" organizzate dal Fondo Ambiente Italiano (leggi l'articolo di approfondimento).
Sabato e domenica, dalle 9.30 alle 18.30, è possibile visitare il Giardino della Kolymbethra dove viene anche organizzata una speciale degustazione a base di cous cous preparato da chef Mareme Cisse, vincitrice dell'edizione 2019 del "Cous Cous Fest" di San Vito Lo Capo.
Domenica dalle 9.30 alle 13 e dalle 15.30 alle 19.30 ad Agrigento sono visitabili anche la splendida Casa Messina Bonfiglio, Casa Montana Moscato, Casa Montana Riolo e Palazzo Celauro (leggi l'elenco completo).
Sabato e domenica, dalle 9.30 alle 18.30, è possibile visitare il Giardino della Kolymbethra dove viene anche organizzata una speciale degustazione a base di cous cous preparato da chef Mareme Cisse, vincitrice dell'edizione 2019 del "Cous Cous Fest" di San Vito Lo Capo.
Domenica dalle 9.30 alle 13 e dalle 15.30 alle 19.30 ad Agrigento sono visitabili anche la splendida Casa Messina Bonfiglio, Casa Montana Moscato, Casa Montana Riolo e Palazzo Celauro (leggi l'elenco completo).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi