"Palermo 1970/1996": una mostra in Biblioteca per raccontare gli anni del Cardinale Pappalardo

In foto il Cardinale Pappalardo
Il sole, i fedeli, il mare, Palermo e il Cardinale Pappalardo. È questa, l’immagine – forse tra le più rappresentative – scelta per commemorare i ventisei anni di ministero Episcopale del cardinale Salvatore Pappalardo nella prestigiosa cattedra di San Mamiliano, attraverso una mostra fotografica nella Biblioteca Centrale della Regione Siciliana "Alberto Bombace", visibile dalle 16.30 di giovedì 6 dicembre fino al 9 gennaio.
La mostra, che si inserisce nell’ambito delle manifestazioni promosse dall’Arcidiocesi di Palermo in occasione del centenario, raccoglie diverse fotografie, documenti e ricordi del cardinale Pappalardo che lo ritraggono nelle numerose iniziative pastorali, tra il 1970 ed il 1996, come Arcivescovo Metropolita di Palermo.
Oltre agli incarichi prestigiosi che lo videro a servizio nel corpo diplomatico della Santa Sede, in ciascuno degli scatti fotografici – alcuni dei quali inediti – c’è un accenno di storia della chiesa palermitana e del suo Arcivescovo.
L'iniziativa è promossa dall’Arcidiocesi di Palermo e dalla stessa Biblioteca, con il patrocinio della Città di Palermo, di Palermo Capitale Italiana della Cultura e dell’Anno Europeo del Patrimonio Culturale.
La mostra, che si inserisce nell’ambito delle manifestazioni promosse dall’Arcidiocesi di Palermo in occasione del centenario, raccoglie diverse fotografie, documenti e ricordi del cardinale Pappalardo che lo ritraggono nelle numerose iniziative pastorali, tra il 1970 ed il 1996, come Arcivescovo Metropolita di Palermo.
Oltre agli incarichi prestigiosi che lo videro a servizio nel corpo diplomatico della Santa Sede, in ciascuno degli scatti fotografici – alcuni dei quali inediti – c’è un accenno di storia della chiesa palermitana e del suo Arcivescovo.
L'iniziativa è promossa dall’Arcidiocesi di Palermo e dalla stessa Biblioteca, con il patrocinio della Città di Palermo, di Palermo Capitale Italiana della Cultura e dell’Anno Europeo del Patrimonio Culturale.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi