"Palermo a luci rosse": eros, vizi, peccati e case chiuse con il walking tour di Tacus
L'associazione di promozione sociale Tacus propone un nuovo appuntamento con la passeggiata culturale "Palermo a luci rosse. Eros, vizi, peccati e case chiuse", per un viaggio alla scoperta dei luoghi del proibito, di antichi bordelli, di poteri e subalternità sociale.
Un itinerario storico antropologico, dall'epoca delle Veneri ericine agli anni della Legge Merlin, sui luoghi del meretricio, arricchito da storie, aneddoti e tante curiosità sull'evoluzione di un vero e proprio fenomeno sociale, sui costumi sessuali della Sicilia e sulla condizione femminile dentro e fuori le case di tolleranza.
Il raduno dei partecipanti è fissato per il 19 febbraio alle ore 18.00 in piazza San Domenico a Palermo. L'adesione è valida solo su prenotazione.
Un itinerario storico antropologico, dall'epoca delle Veneri ericine agli anni della Legge Merlin, sui luoghi del meretricio, arricchito da storie, aneddoti e tante curiosità sull'evoluzione di un vero e proprio fenomeno sociale, sui costumi sessuali della Sicilia e sulla condizione femminile dentro e fuori le case di tolleranza.
Il raduno dei partecipanti è fissato per il 19 febbraio alle ore 18.00 in piazza San Domenico a Palermo. L'adesione è valida solo su prenotazione.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
La Favorita di Palermo come non l’hai mai vista: scuderie, cielo stellato e luoghi segreti