Palermo "curtigghiara": intrighi, amori e pettegolezzi attraversando il centro storico della città
I sabati e le domeniche di febbraio e marzo, dalle ore 17.00, itinerario nel cuore del centro storico della città con le guide di Esplora Siti Sicilia, rievocando la corsa delle bagasce, l'amore fedifrago del viceré Colonna e della bella Eufrosina, i veleni delle fattucchiere e le travolgenti passioni delle monache di clausura.
Da Porta Nuova (punto di ritrovo alle 16.40) a piazza "della vergogna" tra palazzi monumentali, giardini, chiese e conventi, senza tralasciare il valore del patrimonio storico e architettonico che si incontra lungo il cammino.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
MOSTRE
"Rosalia oltre la fede": un racconto fotografico immersivo a Palazzo Bonocore