Palermo incontra la Cina sul palco del Teatro Massimo: "Tan Dun / Sollima" con Giovanni Sollima

Il violoncellista Giovanni Sollima in un ritratto del fotografo Francesco Ferla
Il programma del concerto si apre con tre brani tratti da "Sei piccoli pezzi" di Eliodoro Sollima, padre di Giovanni e celebre compositore e pianista, con la direzione d'orchestra dello stesso artista.
"Ninna nanna", "Sul calessino" e "Giorno di festa" saranno eseguiti con l'orchestrazione studiata dallo stesso Sollima per la Massimo Kids Orchestra, che lo accompagnerà anche nell'esecuzione di "Terra con variazioni" per violoncello e orchestra" nella versione 2018.
La seconda parte del programma vede invece protagonista il compositore cinese Tan Dun con "The Map", concerto per violoncello, video e orchestra eseguito dall'Orchestra del Teatro Massimo sempre con la direzione di Giovanni Sollima, solista al violoncello.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
MOSTRE
"Rosalia oltre la fede": un racconto fotografico immersivo a Palazzo Bonocore