"Pani votivi, feste del mare, dolci conventuali": sul treno storico da Agrigento a Porto Empedocle
Valle dei Templi di Agrigento
L'inconfondibile fascino di un treno old style per vivere alcuni dei luoghi più belli di sicilia e gustare le prelibatezze dei presidi Slow Food: questi sono gli ingredienti dell'iniziativa della Regione Siciliana e della Fondazione Ferrovie dello Stato i "Treni Storici del Gusto" che da sabato 28 luglio e fino a dicembre condurrà a bordo delle sue carrozze storiche in tutte e nove le province dell'isola (leggi l'articolo di approfondimento).
Il primo appuntamento è per sabato 28 luglio con il "Treno dei pani votivi, feste del mare, dolci conventuali" sull’itinerario da Agrigento a Porto Empedocle.
Ogni sabato di agosto e il primo sabato di settembre il convoglio, composto da automotrici d’epoca ALn668, partirà da Agrigento Centrale alle 16 per raggiungere Porto Empedocle, fermando ad Agrigento Bassa e Tempio Vulcano, con possibilità di escursione al Giardino della Kolymbetra e nel Parco Archeologico della Valle dei Templi.
Per i partecipanti sono organizzati da Slow Food Sicilia speciali "laboratori del gusto" con assaggi di prodotti tipici locali. Inoltre a Porto Empedocle Centrale sarà offerta l’opportunità di visitare l’ottocentesco impianto ferroviario.
Il ritorno è programmato alle 18.30 (da Tempio Vulcano alle 19.30) con arrivo ad Agrigento Centrale alle 20.05.
Il primo appuntamento è per sabato 28 luglio con il "Treno dei pani votivi, feste del mare, dolci conventuali" sull’itinerario da Agrigento a Porto Empedocle.
Ogni sabato di agosto e il primo sabato di settembre il convoglio, composto da automotrici d’epoca ALn668, partirà da Agrigento Centrale alle 16 per raggiungere Porto Empedocle, fermando ad Agrigento Bassa e Tempio Vulcano, con possibilità di escursione al Giardino della Kolymbetra e nel Parco Archeologico della Valle dei Templi.
Per i partecipanti sono organizzati da Slow Food Sicilia speciali "laboratori del gusto" con assaggi di prodotti tipici locali. Inoltre a Porto Empedocle Centrale sarà offerta l’opportunità di visitare l’ottocentesco impianto ferroviario.
Il ritorno è programmato alle 18.30 (da Tempio Vulcano alle 19.30) con arrivo ad Agrigento Centrale alle 20.05.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.883 letture 811 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.527 letture 107 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
1.022 letture 2 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




