Parole, sapori e colori del Costa Rica: la festa di fine corso degli alunni del Cervantes di Palermo

Un tipico carretto del Costa Rica
L'appuntamento di martedì 2 luglio a partire dalle 10.30 nella sede del Cervantes - la chiesa di Sant'Eulalia dei Catalani in via Argenteria Nuova 33 - si apre con la presentazione del libro "Il genio maligno" dello scrittore costaricense Rafael Ángel Herra, in un incontro moderato dalla professoressa Giovanna Minardi.
Durante la festa, inoltre, si possono ammirare foto e video del Costa Rica, appositamente selezionati dall'Ambasciata del Paese in Italia, e si può assistere, infine, alla premiazione finale del concorso "¡Pura vida! La mia poesia in spagnolo, la mia canzone in spagnolo" lanciato alcune settimane fa dall'Instituto Cervantes.
Il Cervantes premia la poesia di un autore ispano-americano e la canzone in lingua spagnola (contenenti la parola "vita") che hanno ottenuto più "like" nel post creato ad hoc su Facebook, con l'iscrizione gratuita a un corso in aula di 30 ore e con l'iscrizione gratuita per un corso online AVE Global di tre mesi (entrambi a partire da settembre).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo