Parrucconi, zeppe e zampe d'elefante: il giovedì al Mercato si cena con Gionny Beat & The Peatnyks

Gionny Beat & The Peatnyks
Stuzzicanti tentazioni tra le botteghe di Sanlorenzo Mercato, condite come sempre da tanta buona musica: una nuova cena golosa è in programma giovedì 13 giugno in compagnia di Gionny Beat & The Peatnyks.
A partire dalle 21.30 il cantante Johnny Errera con Beppe Vella, Luigi Di Napoli, Aldo Mangiaracina e Sebastiano Alioto dà vita a uno show all’insegna della nostalgia e del divertimento, parodiando famosi successi tra cui "Piccola Katy" dei Pooh, "Ma che freddo fa" di Nada e "Senza luce" dei Dik Dik.
Un vero e proprio viaggio negli anni Sessanta tra gli Equipe 84, i Camaleonti, i Corvi, i Ribelli: tutti gruppi (anzi "complessi") che hanno segnato la storia della musica italiana.
Parrucconi, zeppe e zampe d'elefante: la band rivive e rievoca l'aria della trasgressione, del forte desiderio di abbattere uno standard di comportamenti in una società che non era ancora pronta ad un cambiamento radicale.
A partire dalle 21.30 il cantante Johnny Errera con Beppe Vella, Luigi Di Napoli, Aldo Mangiaracina e Sebastiano Alioto dà vita a uno show all’insegna della nostalgia e del divertimento, parodiando famosi successi tra cui "Piccola Katy" dei Pooh, "Ma che freddo fa" di Nada e "Senza luce" dei Dik Dik.
Un vero e proprio viaggio negli anni Sessanta tra gli Equipe 84, i Camaleonti, i Corvi, i Ribelli: tutti gruppi (anzi "complessi") che hanno segnato la storia della musica italiana.
Parrucconi, zeppe e zampe d'elefante: la band rivive e rievoca l'aria della trasgressione, del forte desiderio di abbattere uno standard di comportamenti in una società che non era ancora pronta ad un cambiamento radicale.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo