"Pasolini Clandestinus": la mostra di Franco Accursio Gulino al Palazzo dei Normanni

"Pasolini Clandestinus", mostra di Franco Accursio Gulino
Pasolini clandestinus, outsider, corsaro. Un eretico pervaso da un profondo senso del sacro e da una radicalità visionaria che lo porta a sfidare le convenzioni e i luoghi comuni del pensiero dominante.
Proprio da questa sua radicalità di pensiero nasce la fascinazione di Franco Accursio Gulino: artista saccense, di nascita e di ritorno, anche lui visionario, anche lui indagatore delle contraddizioni del suo tempo, anche lui pensatore non allineato. Gulino avvicina Pasolini nei primi anni Duemila, e da allora non lo ha più lasciato.
Nel centenario della nascita del grande intellettuale, trenta opere di Gulino formano “Pasolini Clandestinus”, mostra promossa dal Servizio Biblioteca dell’Ars e curata da Laura Anello, visitabile dal 24 giugno al 27 luglio (lunedì, venerdì, sabato, dalle 8.30 alle 16.30 e domenica dalle ore 8.30 alle 12.30) nelle sale degli ex Presidenti e Pompeiana, a Palazzo Reale, a Palermo.
Proprio da questa sua radicalità di pensiero nasce la fascinazione di Franco Accursio Gulino: artista saccense, di nascita e di ritorno, anche lui visionario, anche lui indagatore delle contraddizioni del suo tempo, anche lui pensatore non allineato. Gulino avvicina Pasolini nei primi anni Duemila, e da allora non lo ha più lasciato.
Nel centenario della nascita del grande intellettuale, trenta opere di Gulino formano “Pasolini Clandestinus”, mostra promossa dal Servizio Biblioteca dell’Ars e curata da Laura Anello, visitabile dal 24 giugno al 27 luglio (lunedì, venerdì, sabato, dalle 8.30 alle 16.30 e domenica dalle ore 8.30 alle 12.30) nelle sale degli ex Presidenti e Pompeiana, a Palazzo Reale, a Palermo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo