Passeggiata letteraria tra storie e aneddoti di Palermo: il percorso a Monte Pellegrino
Percorso naturalistico su Monte Pellegrino, in cui le voci su carta di noti autori palermitani accompagnano i partecipanti tra aneddoti e racconti sulla città di Palermo e sulla sua patrona, lungo un sentiero alle falde del monte, all'interno della riserva naturale orientata.
Si osserva la città dall'alto, immersi nella natura, e si percorre un tratto che idealmente potrebbe essere stato percorso da santa Rosalia.
Nel corso di alcune soste, le voci di Roberto Alajmo, Fabio Ceraulo, Fulvio Abbate, Giuseppina Torregrossa e Francesco Paolo Campione.
Lunghezza percorso 2,5 chilometri, durata totale di circa 3 ore, difficoltà facile su sentiero tracciato, punti di ristoro e servizi igienici a inizio e fine percorso.
Raduno alle 9.00 al bar presso il piazzale antistante il santuario.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
VISITE ED ESCURSIONI
"Il Genio di Palermo", visite (inedite), passeggiate ed esperienze: tutti i luoghi