Passeggiate letterarie nei luoghi dell'anima: visite ad Agrigento con testi di Pirandello
Un format che combina passeggiata urbana, narrazione letteraria e performance recitativa in un unico evento immersivo: "La Girgenti di Pirandello. Passeggiate letterarie nei luoghi dell'anima".
L'evento si svolge con partenza alle 9.00 nelle seguenti date: sabato 8 novembre, domenica 16 novembre, sabato 22 novembre, sabato 29 novembre, domenica 30 novembre e ancora sabato 6 dicembre, sabato 13 dicembre, domenica 14 dicembre.
Questo percorso esperienziale propone Agrigento non solo raccontata, ma agita e percepita attraverso la voce di Pirandello, trasformando la letteratura in esperienza collettiva, valorizzando luoghi storici e identitari di Agrigento spesso trascurati.
Attraverso la lente di Pirandello, cortili, vicoli e quartieri come il Rabato e la Bibbirrìa tornano a vivere, diventando parte di un racconto culturale condiviso.
I percorsi, della durata di circa 4 ore, prevedono il racconto di Beniamino Biondi e la presenza delle attrici Ilaria Bordenca e Rosa Maria Montalbano, con colazione a metà mattina.
La partecipazione è gratuita, con prenotazione obbligatoria.
L'evento si svolge con partenza alle 9.00 nelle seguenti date: sabato 8 novembre, domenica 16 novembre, sabato 22 novembre, sabato 29 novembre, domenica 30 novembre e ancora sabato 6 dicembre, sabato 13 dicembre, domenica 14 dicembre.
Questo percorso esperienziale propone Agrigento non solo raccontata, ma agita e percepita attraverso la voce di Pirandello, trasformando la letteratura in esperienza collettiva, valorizzando luoghi storici e identitari di Agrigento spesso trascurati.
Attraverso la lente di Pirandello, cortili, vicoli e quartieri come il Rabato e la Bibbirrìa tornano a vivere, diventando parte di un racconto culturale condiviso.
I percorsi, della durata di circa 4 ore, prevedono il racconto di Beniamino Biondi e la presenza delle attrici Ilaria Bordenca e Rosa Maria Montalbano, con colazione a metà mattina.
La partecipazione è gratuita, con prenotazione obbligatoria.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.373 letture 804 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.376 letture 87 condivisioni -
ESPERIENZE
In volo su Palermo o giù tra i sotterranei: i luoghi dall'alto e dal basso da non perdere
1.727 letture 45 condivisioni














