Acrobati, clown e giocolieri tra le barche alla Cala: a Palermo arriva “La grande Traverseé”

Un'immagine dello spettacolo “La grande Traverseé” - Foto di Circ'Opificio
Acrobazie, giocolerie, cabaret e spettacoli circensi a bordo di barche-teatro, immerse nell'atmosfera natalizia. A Palermo arriva Festina Lente, un'associazione itinerante di barche da spettacolo a vela, con i loro spettacoli "La Grande Traverseé”.
Circ'opificio, in collaborazione con il Comune di Palermo, Sinergie Group e Società dei Canottieri di Palermo, presenta “Festina Lente Festival - La Grande Traverseé”.
Gli artisti itineranti dell'associazione artistica "Festina Lente", dopo la Francia e le Canarie, approdano alla Cala per affascinarci con le loro performance circensi a bordo delle loro barche trasformando ogni porto del Mediterraneo in un palcoscenico suggestivo.
Dal 18 al 31 dicembre, sarà possibile assistere alla magia con performance uniche, cabaret, e spettacoli circensi a "La Cala", di fronte alla Società Canottieri Palermo, proprio a bordo delle barche dell’associazione Festina Lente.
Per dare vita a "La Cala", artisti che si esibiscono nei porti del Mediterraneo propongono due forme di spettacolo, accompagnate da una serie di discipline: musica, danza, acrobazie aeree, clownerie, giocoleria, canto e performance originali tra gli alberi del veliero.
Il tutto su un'imbarcazione tradizionale addobbata con luci natalizie. Il programma prevede cabaret di apertura domenica 17 dicembre alle 21.00 e poi, dal 21 al 25 dicembre e il 29, 30 e 31 dicembre, spettacolo circense "La Grande Traversée" alle 18.00.
Un marinaio racconta i suoi ricordi di viaggio, accompagnato dagli abitanti di una misteriosa isola affondata da una terribile tempesta.
Nei fine settimana del 23 e 24 e 30 e 31 dicembre, cabaret alle 21.00 in aggiunta allo spettacolo delle 18.00. Un mix di numeri unici, danza, arpa aerea, sete aeree, trapezio, giocoleria e musica dal vivo con una composizione a sorpresa ad ogni spettacolo.
Festina Lente aspetta tutti alla Cala, sulla banchina di fronte alla Società Canottieri Palermo, dal 17 al 31 dicembre.
Circ'opificio, in collaborazione con il Comune di Palermo, Sinergie Group e Società dei Canottieri di Palermo, presenta “Festina Lente Festival - La Grande Traverseé”.
Gli artisti itineranti dell'associazione artistica "Festina Lente", dopo la Francia e le Canarie, approdano alla Cala per affascinarci con le loro performance circensi a bordo delle loro barche trasformando ogni porto del Mediterraneo in un palcoscenico suggestivo.
Dal 18 al 31 dicembre, sarà possibile assistere alla magia con performance uniche, cabaret, e spettacoli circensi a "La Cala", di fronte alla Società Canottieri Palermo, proprio a bordo delle barche dell’associazione Festina Lente.
Per dare vita a "La Cala", artisti che si esibiscono nei porti del Mediterraneo propongono due forme di spettacolo, accompagnate da una serie di discipline: musica, danza, acrobazie aeree, clownerie, giocoleria, canto e performance originali tra gli alberi del veliero.
Il tutto su un'imbarcazione tradizionale addobbata con luci natalizie. Il programma prevede cabaret di apertura domenica 17 dicembre alle 21.00 e poi, dal 21 al 25 dicembre e il 29, 30 e 31 dicembre, spettacolo circense "La Grande Traversée" alle 18.00.
Un marinaio racconta i suoi ricordi di viaggio, accompagnato dagli abitanti di una misteriosa isola affondata da una terribile tempesta.
Nei fine settimana del 23 e 24 e 30 e 31 dicembre, cabaret alle 21.00 in aggiunta allo spettacolo delle 18.00. Un mix di numeri unici, danza, arpa aerea, sete aeree, trapezio, giocoleria e musica dal vivo con una composizione a sorpresa ad ogni spettacolo.
Festina Lente aspetta tutti alla Cala, sulla banchina di fronte alla Società Canottieri Palermo, dal 17 al 31 dicembre.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
"Edipo a Colono" di Sofocle: il ritorno di Robert Carsen al Teatro Greco di Siracusa