Personaggi legati alla città: i volti di "Humanitas" di Ilaria Caputo a Palermo

Particolare di un'opera di Ilaria Caputo
Venerdì 14 marzo alle 18.30, con il Patrocinio del Centro Internazionale di Etnostoria e dell'Università degli Studi di Palermo, la Sala delle Verifiche del Complesso Monumentale dello Steri ospita a Palermo l'inaugurazione della mostra di Ilaria Caputo "Humanitas", a cura di Danilo Maniscalco.
Un'esposizione di ritratti di personaggi che, nati o passati dal capoluogo siciliano, ne hanno lasciato segno tangibile attraverso il proprio intelletto, divenuto in seguito al loro passaggio, parte del DNA culturale di una città dalle molteplici identità sovrapposte.
Una punteggiata di "volti" amici, in pose appositamente studiate per sublimare mediante i propri attributi iconografici, talvolta rielaborati se non addirittura rigenerati, il messaggio culturale/estetico, più densamente "umano", lasciato in forma di solco invisibile nella storia della città e nelle singole percezioni più intime.
La mostra resta visitabile fino al 28 marzo, a ingresso gratuito, dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00.
Un'esposizione di ritratti di personaggi che, nati o passati dal capoluogo siciliano, ne hanno lasciato segno tangibile attraverso il proprio intelletto, divenuto in seguito al loro passaggio, parte del DNA culturale di una città dalle molteplici identità sovrapposte.
Una punteggiata di "volti" amici, in pose appositamente studiate per sublimare mediante i propri attributi iconografici, talvolta rielaborati se non addirittura rigenerati, il messaggio culturale/estetico, più densamente "umano", lasciato in forma di solco invisibile nella storia della città e nelle singole percezioni più intime.
La mostra resta visitabile fino al 28 marzo, a ingresso gratuito, dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Espacio femenino. Mujeres rurales": le proiezioni sulla terrazza dell’Institut français
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri