Pippa Bacca, Ilaria Alpi e Palmina Martinelli: "Non tacere", la trilogia di Aldo Nove al teatro Biondo

Noa Flandina, Cinzia Maccagnano, Aurora Falcone, Marta Cirello e Virginia Alba in "Non tacere" di Aldo Nove (foto di Rosellina Garbo)
Tre voci, tre corpi, tre storie, tre modi di essere radicalmente donne, fino al sacrificio e alla rinascita: a Pippa Bacca, Ilaria Alpi e Palmina Martinelli è dedicata "Non tacere - Come un coro, femminile..." di Aldo Nove, trilogia di performance in scena per la nuova stagione del teatro Biondo di Palermo.
Testimonianze e atti di vite che hanno voluto e vogliono esprimere i valori femminili raccontandosi e dando alla luce ciascuna una visione del mondo e della vita portata dentro, vissuta dentro e con potenza e creaturale fedeltà donata infine al mondo. Tre preghiere, tre laiche invocazioni di madri e figlie e donne e spose.
Ad aprire la trilogia è "Sposa al mondo" con Aurora Falcone e Marta Cirello, la storia dell'artista Pippa Bacca brutalmente assassinata. La sua opera, basata prevalentemente sul ritaglio, è una polifonia sulla delicatezza e la meraviglia della vita con allegorie tratte dal mondo della natura e caratterizzata da una spiritualità profonda e femminile (dal 26 febbraio al primo marzo). Lo spettacolo vede la partecipazione straordinaria di Emma Dante e di suo figlio Dimitri Maringola, in un video realizzato da Danilo Fodale.
Segue "Io, la verità parlo" con le attrici Cinzia Maccagnano e Marta Cirello, sulla giornalista italiana Ilaria Alpi uccisa in Somalia insieme all'operatore Miran Hrovatin nel corso di un’inchiesta su un traffico internazionale di armi e di rifiuti tossici, in cui erano coinvolti l’esercito e diverse istituzioni italiane (dal 18 al 22 marzo).
Chiude la trilogia "Fuoco" con Virginia Alba e Noa Flandina, dedicato alla martire italiana Palmina Martinelli, bruciata viva a soli 14 anni per essersi rifiutata di prostituirsi. I tre gradi del processo che ne è seguito hanno visto assolti gli omicidi contro ogni evidenza e Palmina è stata dichiarata suicida (dal 15 al 19 aprile).
La trilogia completa diretta da Carla Chiarelli e con le attrici Virginia Alba, Marta Cirello, Aurora Falcone, Noa Flandina e Cinzia Maccagnano andrà in scena dal 15 al 17 maggio.
Per maggiori dettagli su date e orari degli spettacoli è possibile consultare la pagina dedicata sul sito web del Teatro Biondo di Palermo.
Testimonianze e atti di vite che hanno voluto e vogliono esprimere i valori femminili raccontandosi e dando alla luce ciascuna una visione del mondo e della vita portata dentro, vissuta dentro e con potenza e creaturale fedeltà donata infine al mondo. Tre preghiere, tre laiche invocazioni di madri e figlie e donne e spose.
Ad aprire la trilogia è "Sposa al mondo" con Aurora Falcone e Marta Cirello, la storia dell'artista Pippa Bacca brutalmente assassinata. La sua opera, basata prevalentemente sul ritaglio, è una polifonia sulla delicatezza e la meraviglia della vita con allegorie tratte dal mondo della natura e caratterizzata da una spiritualità profonda e femminile (dal 26 febbraio al primo marzo). Lo spettacolo vede la partecipazione straordinaria di Emma Dante e di suo figlio Dimitri Maringola, in un video realizzato da Danilo Fodale.
Segue "Io, la verità parlo" con le attrici Cinzia Maccagnano e Marta Cirello, sulla giornalista italiana Ilaria Alpi uccisa in Somalia insieme all'operatore Miran Hrovatin nel corso di un’inchiesta su un traffico internazionale di armi e di rifiuti tossici, in cui erano coinvolti l’esercito e diverse istituzioni italiane (dal 18 al 22 marzo).
Chiude la trilogia "Fuoco" con Virginia Alba e Noa Flandina, dedicato alla martire italiana Palmina Martinelli, bruciata viva a soli 14 anni per essersi rifiutata di prostituirsi. I tre gradi del processo che ne è seguito hanno visto assolti gli omicidi contro ogni evidenza e Palmina è stata dichiarata suicida (dal 15 al 19 aprile).
La trilogia completa diretta da Carla Chiarelli e con le attrici Virginia Alba, Marta Cirello, Aurora Falcone, Noa Flandina e Cinzia Maccagnano andrà in scena dal 15 al 17 maggio.
Per maggiori dettagli su date e orari degli spettacoli è possibile consultare la pagina dedicata sul sito web del Teatro Biondo di Palermo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri