Poesie, marionette e spettacoli tra i boschi: 5 passeggiate (gratuite) nelle Madonie

Un laghetto nel Parco delle Madonie
Da aprile a novembre, nell'ambito del progetto "L'orto dell'arte", il Museo Civico di Castelbuono presenta "Le passeggiate invisibili".
Le passeggiate si snoderanno su sentieri facilmente percorribili. Saranno guidate da un artista con il coordinamento artistico dell'APS Il Cinghiale e la Balena e offriranno l'opportunità di esplorare il bosco in modo consapevole e creativo.
Durante il percorso, i partecipanti saranno invitati a raccogliere "piccoli dettagli" che catturano la loro attenzione: una foglia particolare, un ramo dalla forma curiosa, un sasso dai colori sgargianti.
Questi elementi, apparentemente insignificanti, diventeranno la base per la creazione di storie fantastiche, condivise in un momento collettivo alla fine di ogni passeggiata.
L'esperienza sarà arricchita da performance artistiche a tema naturalistico, con un impatto sonoro minimo nel rispetto dell'ambiente circostante.
Ogni incontro si concluderà con un picnic condiviso in un momento di convivialità per rafforzare il legame tra i partecipanti e la natura.
Le passeggiate
20 Aprile ore 15.00: Circozoo, Ezio Scandurra – spettacolo di Marionette.
Partenza da Aria attrezzata San Focà
30 Giugno: Poco, Franco di Berardino – Spettacolo comico
Partenza da Case Gonato
1 Settembre: Da qui non scendo, Matteo Cionini – Teatro Ragazzi.
Partenza da Rifugio Crispi, Piano Sempria
5 Ottobre: Ruth, Francesca Cola – Danza.
Partenza da Serra Guarneri
9 Novembre: L’albero che suona la sega, Mario Levis – Musica e Teatro di Figura.
Partenza da Rifugio Monticelli
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
L'attesa è finita: dove vedere in anteprima (a Palermo) il film su Rosa Balistreri