Preghiere, processioni e spettacoli: la Festa di San Rocco anima Motta d'Affermo
I festeggiamenti iniziano ufficialmente il 7 agosto con la Novena, che viene recitata ogni sera fino al 15 agosto.
Il 16 agosto si comincia all'alba con la Santa Messa del Pellegrino, per poi passare alla Processione dei Miracoli e alla Messa Solenne.
La giornata è animata dalla banda musicale di Motta d'Affermo e dai fuochi d'artificio.
Nel pomeriggio tradizionale Cavalcata Storica con la partecipazione di numerosi cavalieri provenienti anche da altri paesi.
Dopo la Santa Messa vespertina delle 19.00, è il momento della grande Processione della Vara, portata a spalla per le ripide strade della cittadina e seguita da devoti a piedi scalzi. La processione termina presso la chiesa di San Rocco con la benedizione con la reliquia.
In tarda serata spettacolo con Massimo Spata e fuochi d'artificio conclusivi in via Fontana.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Tutti gli eventi (gratuiti) dell'estate a Monreale: concerti, teatro, birra e cabaret