Prodotti bio e creazioni made in Sicily: "Contadini e artigiani" tornano a Villa Filippina

Gli stand degli artigiani a Villa Filippina (foto di Massimo Torcivia)
C'è un grande ritorno al Parco Villa Filippina. Il parco monumentarle di Palermo riparte dopo la pausa forzata, dovuta all'emergenza Coronavirus, con tante novità e attività aperte a tutti. Si comincia sabato 30 maggio con un doppio appuntamento: "Contadini in villa" da una parte e "Artigiani in villa" dall'altra.
L'evento che porta produttori e prodotti made in Sicily tra gli stand del mercato all'aperto torna protagonista ogni sabato dalle 9 alle 14, in piazza San Francesco di Paola 18, e rimarrà aperto al pubblico gratuitamente per tutto il mese di giugno.
Da Enna a Messina, da Palermo a Trapani passando per le Madonie e i Nebrodi gli avventori troveranno ogni tipologia di prodotto: frutta e verdura, pasta e farine di grani antichi siciliani, pasta ai legumi, formaggi di bufala, salumi, creme dolci al miele, frutta secca, e ancora liquori e amari alle marmellate di arancia, albicocca e susine, pane, dolci e prodotti da forno a km 0.
Sempre ogni sabato, per tutto il mese di giugno, gli stand dei contadini sono affiancati dagli stand degli "Artigiani in villa".
Ogni sabato, dalle 9.00 alle 20.00, a Villa Filippina si può visitare gratuitamente la mostra mercato dell'artigianato hobbistico made in Sicily organizzato da Creart Eventi, l'associazione no profit nata con lo scopo di trasmettere l'amore per l'arte e la cultura del "fatto a mano".
L'evento che porta produttori e prodotti made in Sicily tra gli stand del mercato all'aperto torna protagonista ogni sabato dalle 9 alle 14, in piazza San Francesco di Paola 18, e rimarrà aperto al pubblico gratuitamente per tutto il mese di giugno.
Da Enna a Messina, da Palermo a Trapani passando per le Madonie e i Nebrodi gli avventori troveranno ogni tipologia di prodotto: frutta e verdura, pasta e farine di grani antichi siciliani, pasta ai legumi, formaggi di bufala, salumi, creme dolci al miele, frutta secca, e ancora liquori e amari alle marmellate di arancia, albicocca e susine, pane, dolci e prodotti da forno a km 0.
Sempre ogni sabato, per tutto il mese di giugno, gli stand dei contadini sono affiancati dagli stand degli "Artigiani in villa".
Ogni sabato, dalle 9.00 alle 20.00, a Villa Filippina si può visitare gratuitamente la mostra mercato dell'artigianato hobbistico made in Sicily organizzato da Creart Eventi, l'associazione no profit nata con lo scopo di trasmettere l'amore per l'arte e la cultura del "fatto a mano".
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi