Profumi e sapori di Spagna invadono il Mercato: un weekend dedicato alla paella valenciana

Il piatto più iconico della Spagna: una base di riso colorato dallo zafferano e arricchito da coniglio, pollo e verdure.
Venerdì (a cena) e sabato e domenica (sia a pranzo che a cena) il Pastificio del Mercato prepara in una speciale postazione allestita all'esterno il tradizionale e ricchissimo piatto spagnolo a base di carne (manzo e pollo), pesce (calamari, vongole, gamberi e cozze) e verdure fresche (pomodorini, piselli, zucchine e peperoni), con un tocco di gusto in più dato dallo zafferano.
Il tutto viene cucinato al momento nello speciale padellone per garantire a tutti un prodotto fresco e fragrante, da gustare con un ticket di 6 euro a piatto.
Quella di Valencia è la ricetta originale della paella: è proprio nella cittadina che nacque il piatto simbolo della Spagna nel mondo e, a differenza di quel che si pensa, non è a base di pesce o mista, ma include carne, pesce e verdure.
Un'altra curiosità: il nome "paella" significa in spagnolo "padella" e si riferisce al tipico tegame con cui tradizionalmente viene preparato il piatto.
Realizzati generalmente in ferro, questi padelloni possono arrivare a dimensioni notevoli: addirittura ne esistono delle versioni adatte a cucinare paella per ben 40 persone.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi