"Pupi on the road": a Siracusa un itinerario tra duelli, cunti e paladini di Francia

Il teatro dei Pupi di Caltagirone
Dopo il grande successo della scorsa edizione, torna per "Le Vie dei Tesori" (leggi l'articolo di approfondimento) l'itinerario più gettonato del festival: "Pupi on the road" è in programma sabato 14 e domenica 15 settembre.
Attraversando alcuni dei luoghi più suggestivi di Ortigia, il percorso racconta la storia di una tradizione dai mille volti.
La magia, i duelli, la cultura popolare, i cunti. In punta di spada, dalla chanson de Roland all’epica greca, un viaggio “dietro il sipario", recitando in strada e facendo rivivere le voci e le gesta dei paladini di Francia che divennero l’anima della Sicilia.
Attraversando alcuni dei luoghi più suggestivi di Ortigia, il percorso racconta la storia di una tradizione dai mille volti.
La magia, i duelli, la cultura popolare, i cunti. In punta di spada, dalla chanson de Roland all’epica greca, un viaggio “dietro il sipario", recitando in strada e facendo rivivere le voci e le gesta dei paladini di Francia che divennero l’anima della Sicilia.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
MOSTRE
"Rosalia oltre la fede": un racconto fotografico immersivo a Palazzo Bonocore