Quando la cruda realtà prende il sopravvento: I Petrolini al Colosseum con "Chi si contenta...gode?"

I Petrolini (Ciro Chimento e Giancarlo Aguglia)
Ironia e satira, analisi di usi, costumi, mode e personaggi: “Chi si contenta...gode?” de I Petrolini va in scena al Colosseum di Palermo il 29 febbraio e il primo marzo.
Ciro Chimento e Giancarlo Aguglia intraprendono un viaggio nell’Italia di oggi, con il loro modo di vedere le cose. Accompagnati da chitarra e mandolino, si chiedono se possiamo ancora avere fiducia e sperare che la politica risolva i problemi con con un Onorevole di turno che almeno ci prova e ci fa divertire. Raccontano di come un divulgatore scientifico per eccellenza parli dei chili superflui e di come eliminarli in maniera scientifica umoristica.
Analizzano come da quasi 20 anni una trasmissione televisiva catalizzi l’attenzione delle famiglie italiane il sabato sera, intrattenendoli sino allo sfinimento. O di come si torni a casa sfiniti e senza aver voglia di assistere a quello che passa la tv: così l’alternativa sono internet, i social network, Facebook e le chat dove si incontrano vecchi compagni e si fanno “nuove amicizie”.
Mostrano come la realtà prenda il sopravvento, ed ecco allora che ci si scontra con i problemi d’ogni giorno. La spazzatura (oggi differenziata), il traffico, angoscia delle città e il parcheggio sempre più introvabile, quasi come un posto di lavoro.
Il risultato finale è un mix gradevole, leggero, frizzante, coinvolgente, dedicato a tutti quelli che hanno capito che nonostante tutto, la vita è bella.
Lo spettacolo rientra nella rassegna dei dodici appuntamenti tutti da ridere in programma per la nuova stagione del Colosseum "Trasportiamo cultura", diretta artisticamente da Orazio Bottiglieri (clicca qui per saperne di più)
Ciro Chimento e Giancarlo Aguglia intraprendono un viaggio nell’Italia di oggi, con il loro modo di vedere le cose. Accompagnati da chitarra e mandolino, si chiedono se possiamo ancora avere fiducia e sperare che la politica risolva i problemi con con un Onorevole di turno che almeno ci prova e ci fa divertire. Raccontano di come un divulgatore scientifico per eccellenza parli dei chili superflui e di come eliminarli in maniera scientifica umoristica.
Analizzano come da quasi 20 anni una trasmissione televisiva catalizzi l’attenzione delle famiglie italiane il sabato sera, intrattenendoli sino allo sfinimento. O di come si torni a casa sfiniti e senza aver voglia di assistere a quello che passa la tv: così l’alternativa sono internet, i social network, Facebook e le chat dove si incontrano vecchi compagni e si fanno “nuove amicizie”.
Mostrano come la realtà prenda il sopravvento, ed ecco allora che ci si scontra con i problemi d’ogni giorno. La spazzatura (oggi differenziata), il traffico, angoscia delle città e il parcheggio sempre più introvabile, quasi come un posto di lavoro.
Il risultato finale è un mix gradevole, leggero, frizzante, coinvolgente, dedicato a tutti quelli che hanno capito che nonostante tutto, la vita è bella.
Lo spettacolo rientra nella rassegna dei dodici appuntamenti tutti da ridere in programma per la nuova stagione del Colosseum "Trasportiamo cultura", diretta artisticamente da Orazio Bottiglieri (clicca qui per saperne di più)
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo