"Reading-performance" a Palazzo Bonocore: un incontro tra parole e musica
Da sinistra: Daniela Macaluso e Serena Ganci
Un incontro tra parole e musica, tra corpo e voce, forza e fragilità.
Primo Studio. Liberamente ispirato ai versi di Sibilla Aleramo, Patrizia Cavalli, Emily Dickinson, Denise Levertov, Alda Merini, Antonia Pozzi, Amelia Rosselli, Anne Sexton
Musiche a cura di Serena Ganci.
"Io parlerò della scrittura femminile: di quello che farà. Bisogna che la donna scriva se stessa: che la donna scriva della donna e che avvicini le donne alla scrittura, da cui sono state allontanate con la stessa violenza con la quale sono state allontanate dal loro corpo.
Per gli stessi motivi, dalla stessa legge e con lo stesso scopo mortale. Le donne devono mettersi nel testo-come nel mondo e nella storia- di loro iniziativa”. Hélène Cixous
“Guardami: sono nuda. Dall’inquieto languore della mia capigliatura alla tensione snella del mio piede…” Antonia Pozzi
“Dal mio martirio viene questa pace, questa pienezza dalla tua rapina...A tutto ciò che non ha nome e tace Sento l’anima mia farsi vicina”. Patrizia Valduga
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.570 letture 870 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.429 letture 65 condivisioni -
VISITE ED ESCURSIONI
Catania si svela con "Le Vie dei Tesori" tra giardini preziosi, cave e bunker: tutti i luoghi
1.468 letture 30 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




