"Relazioni, scambi, sconfinamenti": il rapporto con la natura si mette in mostra da Arvis
Particolare di una foto del progetto "Relazioni, scambi, sconfinamenti"
Il progetto fotografico - curato da Dario Guarneri - mette in scena il rapporto con l'ambiente dal punto di vista individuale. L'essere umano si fonde con il paesaggio: una compenetrazione totale. Fotografie in cui tutto è in relazione, tutto è collegato, tutto è connesso. Da questi legami, nascono scambi, ibridazioni, sconfinamenti.
In questi scatti ci sono scenari e luoghi che possono essere fonte di benessere di svago dallo stress. Un luogo di culto, la vista su splendide foglie, volutamente inserite nella serie fotografica. Essere in relazione con qualcosa spinge ogni individuo a modificare il proprio modo di pensare la Vita, la propria esistenza sul Pianeta, i modelli culturali e comportamentali.
La mostra si pone l'obiettivo di imitare gli esempi di coesistenza positivi che la Natura offre, attingendo a nuove fonti d'ispirazione e creando una nuova Naturphilosophie.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
33.127 letture 829 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
8.825 letture 84 condivisioni -
BAMBINI E RAGAZZI
"Tutte le storie portano al museo" a Palermo: visite-gioco e attività per famiglie
1.592 letture 11 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




