"Resilienze Festival": il progetto di storytelling fa tappa ai Cantieri alla Zisa di Palermo

Un'immagine del film "Entroterra. Memorie e desideri delle montagne minori" di Andrea Chiloiro, Riccardo Franchini, Giovanni Labriola e Matteo Ragno
Cre.Zi. Plus ospita la seconda tappa italiana del tour del "Resilienze Festival" con la proiezione delle 11 opere selezionate tra le 145 candidate al bando "Sguardi Resilienti 2018". Appuntamento ai Cantieri culturali alla Zisa martedì 23 e mercoledì 24 ottobre.
"Resilienze Festival" è un progetto di storytelling crossmediale che coinvolge quattro città italiane - Bologna, Firenze, Palermo e Napoli - e che vuole parlare delle grandi trasformazioni planetarie derivanti dal cambiamento climatico, dall’inquinamento e dai conflitti ambientali, usando il linguaggio dell’arte e dell’audiovisivo per raggiungere pubblici più ampi in modi più efficaci e coinvolgenti, che facciano sperimentare, emozionare e capire, che creino comunità e condivisione.
Il festival è promosso da Kilowatt e realizzato con il sostegno di Mibac e SIAE, nell’ambito dell’iniziativa "Sillumina – Copia privata per i giovani, per la cultura".
"Resilienze Festival" è un progetto di storytelling crossmediale che coinvolge quattro città italiane - Bologna, Firenze, Palermo e Napoli - e che vuole parlare delle grandi trasformazioni planetarie derivanti dal cambiamento climatico, dall’inquinamento e dai conflitti ambientali, usando il linguaggio dell’arte e dell’audiovisivo per raggiungere pubblici più ampi in modi più efficaci e coinvolgenti, che facciano sperimentare, emozionare e capire, che creino comunità e condivisione.
Il festival è promosso da Kilowatt e realizzato con il sostegno di Mibac e SIAE, nell’ambito dell’iniziativa "Sillumina – Copia privata per i giovani, per la cultura".
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Tutti gli eventi (gratuiti) dell'estate a Monreale: concerti, teatro, birra e cabaret