Riaprono i saloni del primo piano: nuove visite al Palazzo Butera di Palermo
Domenica 26 gennaio, dalle 10.00 alle 13.00, riaprono i saloni del primo piano di Palazzo Butera a Palermo.
Dopo quasi due anni dall'ultima apertura annunciata, una nuova occasione per scoprire i capolavori di Annibale Carracci o di Stanley Spencer, le manifatture di Meissen e di Ginori, con una visita (non guidata e senza prenotazioni) che propone anche la Sala Gotica, con l'intervento ultimato nel 2018 da Anne e Patrick Poirier.
Il biglietto include l'accesso all'intero percorso espositivo del palazzo, che comprende altre trenta sale, regolarmente aperte al pubblico, la terrazza e il torrino, con lo splendido affaccio sul mare.
Per l'occasione, chi lo desidera può usufruire di una formula per pranzare al ristorante Le Cattive (antipasto, primo o secondo, caffè e dolce al costo di 25 euro a persona. Per prenotare al ristorante, contattare il numero 091 6195632).
Dopo quasi due anni dall'ultima apertura annunciata, una nuova occasione per scoprire i capolavori di Annibale Carracci o di Stanley Spencer, le manifatture di Meissen e di Ginori, con una visita (non guidata e senza prenotazioni) che propone anche la Sala Gotica, con l'intervento ultimato nel 2018 da Anne e Patrick Poirier.
Il biglietto include l'accesso all'intero percorso espositivo del palazzo, che comprende altre trenta sale, regolarmente aperte al pubblico, la terrazza e il torrino, con lo splendido affaccio sul mare.
Per l'occasione, chi lo desidera può usufruire di una formula per pranzare al ristorante Le Cattive (antipasto, primo o secondo, caffè e dolce al costo di 25 euro a persona. Per prenotare al ristorante, contattare il numero 091 6195632).
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri