Ricamo e merletto siciliano: a Caltanissetta un festival celebra l'arte del fatto a mano
Il Festival nasce da un'idea di Maria Anna Bonaffini, ricamatrice merlettaia nissena con alle spalle un lungo curriculum di esperienze e riconoscimenti nazionali e internazionali sia personali sia conseguiti dalle sue allieve, bambine e adolescenti.
Durante la tre giorni vengono realizzati laboratori per bambini e adulti, workshop, mostra dei manufatti del progetto "Ricamiamo Giocando", esposizione di vari stand e delle lenzuola sospese a cura dell'architetto Silvia Capiluppi.
Viene dato spazio anche a un seminario sulle varie tecniche del merletto, in particolare a uncinetto, e a una sfilata di moda a cura delle allieve della Bonaffini.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo