Ricordi (inediti) in 70 anni di vicende italiane: Giuseppe Cerasa a Palazzo Bonocore

Giuseppe Cerasa
Sono il sindaco Roberto Lagalla, la scrittrice Stefania Auci e il giornalista Giuseppe Sottile ad accogliere – mercoledì 16 aprile - il ritorno di Giuseppe Cerasa a Palazzo Bonocore per la rassegna "Bonocore Legge", curata da Lia Vicari e da CoopCulture.
Il giornalista e direttore delle Guide di Repubblica presenta "Sipario siciliano. Storie di donne, passioni, segreti, mafia ed eroi senza gloria" (Nino Aragno editore), una sequenza di ricordi molto spesso inediti che attraversano 70 anni di vicende italiane.
In questo volume si intrecciano storie mai viste o sentite, parte di un patrimonio di emozioni che attraversano quasi 70 anni di vicende italiane: mondi che si illuminano e certezze che si spengono.
Il racconto si snoda attraverso amori, passioni, riti irrinunciabili, violenze inaudite, diritti calpestati, bagliori rivoluzionari, storie letterarie non sempre scritte eppure raccontate con forza e lirismo.
Speranze e violenze si alternano in queste pagine, vita e morte, luce e lutto, come del resto la storia della Sicilia ci ha insegnato, ispirando e anticipando scenari che si sono imposti a cavallo di due secoli nel mondo.
E che qui vengono raccontati, capovolgendo l’angolo di partenza, come un romanzo intimo.
I PROSSIMI APPUNTAMENTI
Martedì 29 aprile
"Hai mangiato?" di Oscar Farinetti (Slow Food Editore)
Il giornalista e direttore delle Guide di Repubblica presenta "Sipario siciliano. Storie di donne, passioni, segreti, mafia ed eroi senza gloria" (Nino Aragno editore), una sequenza di ricordi molto spesso inediti che attraversano 70 anni di vicende italiane.
In questo volume si intrecciano storie mai viste o sentite, parte di un patrimonio di emozioni che attraversano quasi 70 anni di vicende italiane: mondi che si illuminano e certezze che si spengono.
Il racconto si snoda attraverso amori, passioni, riti irrinunciabili, violenze inaudite, diritti calpestati, bagliori rivoluzionari, storie letterarie non sempre scritte eppure raccontate con forza e lirismo.
Speranze e violenze si alternano in queste pagine, vita e morte, luce e lutto, come del resto la storia della Sicilia ci ha insegnato, ispirando e anticipando scenari che si sono imposti a cavallo di due secoli nel mondo.
E che qui vengono raccontati, capovolgendo l’angolo di partenza, come un romanzo intimo.
I PROSSIMI APPUNTAMENTI
Martedì 29 aprile
"Hai mangiato?" di Oscar Farinetti (Slow Food Editore)
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi