"Ripartiamo dai fiumi": al via la mostra itinerante alla Galleria d'Arte Moderna di Catania

Quadro di Anna Badagliacca
La galleria d'arte moderna di Catania ospita la mostra itinerante politecnica "Ripartiamo dai fiumi", nata da un progetto con l’Emilia Romagna, curata e organizzata da Graziella Bellone, delegata per la Sicilia, e da Filippo Amara.
La mostra è visitabile dal 19 marzo al 9 aprile (dal lunedì al sabato, dalle ore 9.00 alle 19.00, esclusi i festivi).
Durante l’inaugurazione in programma per il 19 marzo alle ore 18.00 è presente il sindaco e l’assessore alla cultura Barbara Mirabella.
La mostra è intesa come un percorso visivo, dal linguaggio particolarmente creativo, talora declinato con modalità astrattiste o informali, che si configura come un lungo fiume virtuale creato appositamente, capace di attivare reverie profonde, dove gli artisti interagiscono fra loro in un unico quadro d’insieme, per invitarci a riflettere sul valore intrinseco dei corsi d’acqua come fonte di vita e ricchezza per l’uomo.
L’evento vede coinvolti oltre gli ideatori del progetto Adriano Maraldi e Roberto Giordani anche: Anna Badagliacca, Giacomo Bertolino, Danilo D’Acquisto, Giampietro Di Napoli, Marco Favata, Massimiliano Ferro, Bernardo Giannone, Renato Lipari e Natalie Rossi, i quali , ciascuno con due opere realizzate con tecniche varie, ci offrono incisive e originali rappresentazioni dei fiumi e delle loro problematiche spaziando dalla pittura, alla fotografia , alla scultura.
La mostra è visitabile dal 19 marzo al 9 aprile (dal lunedì al sabato, dalle ore 9.00 alle 19.00, esclusi i festivi).
Durante l’inaugurazione in programma per il 19 marzo alle ore 18.00 è presente il sindaco e l’assessore alla cultura Barbara Mirabella.
La mostra è intesa come un percorso visivo, dal linguaggio particolarmente creativo, talora declinato con modalità astrattiste o informali, che si configura come un lungo fiume virtuale creato appositamente, capace di attivare reverie profonde, dove gli artisti interagiscono fra loro in un unico quadro d’insieme, per invitarci a riflettere sul valore intrinseco dei corsi d’acqua come fonte di vita e ricchezza per l’uomo.
L’evento vede coinvolti oltre gli ideatori del progetto Adriano Maraldi e Roberto Giordani anche: Anna Badagliacca, Giacomo Bertolino, Danilo D’Acquisto, Giampietro Di Napoli, Marco Favata, Massimiliano Ferro, Bernardo Giannone, Renato Lipari e Natalie Rossi, i quali , ciascuno con due opere realizzate con tecniche varie, ci offrono incisive e originali rappresentazioni dei fiumi e delle loro problematiche spaziando dalla pittura, alla fotografia , alla scultura.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
"Edipo a Colono" di Sofocle: il ritorno di Robert Carsen al Teatro Greco di Siracusa