Rispetto dell'ambiente e di se stessi: al Roots di Catania i funghi di "Marcovaldo"
Autunno ricco di novità per il Roots di Catania con la nuova rassegna "SeminArte" dedicata a tutta la famiglia: sei spettacoli e quattro laboratori, suddivisi per le nuove generazioni e gli adulti.
Il primo titolo in cartellone è "Marcovaldo – Funghi in città" prodotto dalla compagnia Arterie Teatro che va in scena il 6 ottobre alle 17.30 nei locali di via Borrello.
Il tema di questo primo spettacolo riguarda l'ambiente e il bello. Uno spettacolo frizzante, ricco di colori, gag divertenti, oggetti e tecniche teatrali miste, per parlare ai bambini dell'importanza di essere sempre se stessi e ricercare il bello all'interno di una società che sempre più tende all'omologazione.
Il primo titolo in cartellone è "Marcovaldo – Funghi in città" prodotto dalla compagnia Arterie Teatro che va in scena il 6 ottobre alle 17.30 nei locali di via Borrello.
Il tema di questo primo spettacolo riguarda l'ambiente e il bello. Uno spettacolo frizzante, ricco di colori, gag divertenti, oggetti e tecniche teatrali miste, per parlare ai bambini dell'importanza di essere sempre se stessi e ricercare il bello all'interno di una società che sempre più tende all'omologazione.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Grandi nomi e prime mondiali al "Sicilia Jazz Festival": le stelle della musica a Palermo
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano