Ritmo sotto le stelle: il sound travolgente degli Swingrowers nel verde di Palermo

Gli Swingrowers
Swing, elettronica e ritmo travolgente a Palermo.
Sabato 5 luglio alle 21.30, l’energia contagiosa degli Swingrowers anima l'Orto Botanico con un concerto che promette di far ballare e sorprendere, tra swing vintage e sonorità elettroniche ultramoderne.
La band, originaria di Palermo, porta in scena un mix irresistibile di electro swing, jazz, pop e ritmi retrò, capace di unire eleganza musicale e puro divertimento.
Il concerto fa parte della ricca programmazione di “MADRÈA – La cooperazione in festa”, la manifestazione organizzata da Legacoop Sicilia in collaborazione con l'Università degli Studi di Palermo e la Regione Siciliana, nell’anno internazionale delle cooperative (clicca qui per scoprire il programma completo).
Con uno stile inconfondibile e un groove che non lascia scampo, gli Swingrowers fanno dialogare epoche e generi: i suoni anni Trenta incontrano le vibrazioni elettroniche, la voce calda e potente di Loredana Grimaudo si fonde con beat serrati, synth e atmosfere da dancefloor d’altri tempi.
Uno spettacolo perfetto per chi ama la musica che fa muovere il corpo ma anche per chi cerca qualità, stile e contaminazione.
Sabato 5 luglio alle 21.30, l’energia contagiosa degli Swingrowers anima l'Orto Botanico con un concerto che promette di far ballare e sorprendere, tra swing vintage e sonorità elettroniche ultramoderne.
La band, originaria di Palermo, porta in scena un mix irresistibile di electro swing, jazz, pop e ritmi retrò, capace di unire eleganza musicale e puro divertimento.
Il concerto fa parte della ricca programmazione di “MADRÈA – La cooperazione in festa”, la manifestazione organizzata da Legacoop Sicilia in collaborazione con l'Università degli Studi di Palermo e la Regione Siciliana, nell’anno internazionale delle cooperative (clicca qui per scoprire il programma completo).
Con uno stile inconfondibile e un groove che non lascia scampo, gli Swingrowers fanno dialogare epoche e generi: i suoni anni Trenta incontrano le vibrazioni elettroniche, la voce calda e potente di Loredana Grimaudo si fonde con beat serrati, synth e atmosfere da dancefloor d’altri tempi.
Uno spettacolo perfetto per chi ama la musica che fa muovere il corpo ma anche per chi cerca qualità, stile e contaminazione.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri