Ritrovata un'inedita partitura: presentazione ed esecuzione a Palermo e Piazza Armerina
Il progetto pone l'attenzione su un inedito manoscritto musicale ritrovato dallo studioso Filippo Milazzo durante i lavori di riordino e inventariazione del Fondo della Cappella musicale della Chiesa Madre di Piazza Armerina, portando alla luce importanti opere riconducibili a celebri maestri di cappella operanti nei secoli XVII-XVIII sia nel territorio piazzese che nelle principali Città dell'Isola.
Il manoscritto in questione, restituisce una messa breve con strumenti a fiato e basso continuo di Salvatore Bertini (1721-1794) di cui viene eseguito per la prima volta il Kyrie con coro, soli e orchestra, domenica 17 dicembre alle 17.30 presso la Chiesa di San Francesco D'Assisi di Aidone (Chiesa dei Cappuccini) sede del Museo del Parco Archeologico Regionale di Piazza Armerina.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
VISITE ED ESCURSIONI
"Il Genio di Palermo", visite (inedite), passeggiate ed esperienze: tutti i luoghi